Arredamento: Pantone 2017 greenery – il verde mela per decorare
Ogni anno Pantone, l’azienda statunitense che nel tempo è diventata sinonimo di una delle classificazioni di colore più conosciute e importanti al mondo, elegge the color of the year. Il 2017 è all’insegna del greenery codice 15-0343, un verde mela, dalla tonalità acida.
Lo scorso anno sono stati scelti due colori pastello, “Serenity” and “Rose Quartz”, che dovevano esprimere il bisogno di armonia. Quest’anno, invece, si è voluto scegliere un colore che guardasse al futuro: «Abbiamo di fronte un panorama politico e sociale complesso», ha detto Eiseman, «e le persone sentono il bisogno di rivitalizzarsi e rinnovarsi. Il Greenery simboleggia la connessione che cerchiamo con la natura e con gli altri, per non parlare di obiettivi ancora più grandi».
Dalle passerelle, all’arredamento per passare al wedding color, ho selezionato idee su come esprimerci al meglio con questo colore. Amo da sempre il verde, l’ho scelto, insieme al rosa come colore per il mio matrimonio, l’ho scelto da piccola alle elementari come colore del mio fiocco, in questo post tante foto ed idee su come abbellire la nostra casa con il verde; dalle piante, che donano luce agli ambienti, ai divani e mobili, per passare alla biancheria da casa e da letto ai complementi di arredo.
Come già detto nel post su come arredare casa in base ai colori, il verde di per sè, è consigliato in camera da letto, in quanto è, insieme al blu e l’azzurro, tra i colori che conciliano il sonno e rilassano. Il greenery però è un verde acido, consigliato in ambienti da giorno, usato puro o nella versione carta da parati con un tocco vintage.
Essendo il greenery un verde acido, con una percentuale di giallo è consigliato usarlo con parsimonia:un cuscino, un vaso, una pianta…il greenery per illuminare e dare un tocco di colore.
Il greenery si abbina benissimo con il bianco, il nero, il rosa cipria e il grigio, è fantastico sui mobili in legno, a tavola e a letto da un senso di freschezza.