Babà rustico la ricetta di Dcomedonna. Torta salata soffice
Del babà io amo solo la versione salata, il babà è un dolce che non ho mai amato nè per la presenza del rum nè per l’impasto quindi su questo blog non vedrete mai pubblicata una ricetta dolce.
Il babà salato è un rustico molto versatile perchè potete farcirlo come preferite, dalla versione classica con formaggi e insaccati all’aggiunta di olive oppure verdure come cime di rapa, scarola, pomodori secchi; con questo rustico potete davvero sbizzarrirvi. Il babà rustico è adatto a grandi e piccini e farete un figurone durante i vostri buffet o potete servirlo tra gli antipasti per un pranzo o cena con amici. Non richiede molto tempo per la preparazione, ovviamente ha bisogno di lievitare.
Oggi vi presento la ricetta con la farcitura base: salame, parmigiano e fontina.
Ingredienti:
- 3/4 uovo
- 500 gr di farina
- 300 gr di latte
- 80 gr di olio di semi
- 25 gr di lievito di birra oppure 200 gr di lievito madre
- 1 cucchiaio di sale
- pepe
- parmigiano grattuggiato
- salame
- fontina
tempo di lievitazione 2 ore, 4 se con lievito madre
cottura 40 min circa a 180° forno statico.
Fare sciogliere il lievito in metà della porzione di latte, nella planetaria o in una ciotola mettete il latte e metà della farina, poi aggiungete il latte in cui è sciolto il lievito e cominciate a girare aggiungendo un uovo alla volta, inserite piano piano tutti gli ingredienti: l’olio, il sale, il parmigiano e il pepe e per finire gli affettati e i formaggi che avete scelto. Potete mettere anche il prosciutto cotto insieme al salame, qualche oliva nera o verde tagliata…mettete tutto l’impasto in una teglia da ciambella oleata.
Lasciate lievitare per due/tre ore, raddoppiate se usate il lievito madre. Infornare per 40 min a 180°.